Piccolipiù In Forma – alimentazione e movimento per crescere bene – è il sito dedicato ai genitori, ai nonni, agli zii, ai baby sitter e agli educatori dei bambini di 4-5 anni, per offrire percorsi scientificamente validi in tema salute, nutrizione e movimento in età prescolare, anche in considerazione della sostenibilità ambientale.
Il sito è stato messo online ieri, 16 ottobre, in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione 2019 ed è frutto dei risultati di un progetto di ricerca finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) del Ministero della Salute e coordinato dal Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio, che ha visto inoltre la collaborazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, il Burlo Garofolo di Trieste, l’Azienda Ospedaliera e Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, la USL12 Versilia), l’Istituto Superiore di Sanità e la Regione Siciliana.
Abbiamo dato una occhiata al sito e ci piace un bel po’, a partire dalla grafica colorata con tanto celeste, arancione e verde e divisa in tre sezioni:
- il progetto, che comprende la spiegazione e la presentazione del progetto, dedicato alla prevenzione dell’obesità infantile, attraverso la promozione di comportamenti salutari in famiglia e la definizione dei percorsi, così denominati:
- servire quantità di cibo adatte all’età;
- giù da quel divano!;
- fare colazione;
- 5 porzioni di frutta e verdura al giorno;
- Due ore al giorno di movimento;
- meno zuccheri, grassi e sale;
- variare i cibi;
- vivere la cucina insieme;
- gite in famiglia;
- in cucina, con ricette da preparare insieme, esempi di menu, strumenti per la regolazione delle quantità, calendario della frutta e della verdura, giochi e tanto altro (sul sito trovate 5 sezioni: le cose da sapere, strumenti pratici, ricette, giochi e schede, test);
- più attivi, spazio a supporto dei genitori con idee e attività da svolgere con i bambini, gite, orto in giardino/terrazzo, schede di giochi ed esercizi all’aperto e al chiuso (si sono 4 sotto-sezioni: le cose da sapere, strumenti pratici, esercizi e giochi, test).
Prossimamente il sito sarà arricchito di una sezione dedicata alla sostenibilità e all’impatto ambientale, al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica adottando stili di vita sani, rispettosi dell’ambiente ed economicamente sostenibili.
Il sito è ricco di frasi propositive ed evocative e di slogan per il benessere dei nostri bambini e a noi, in qualità di associazione sportiva dedicata al benessere della famiglia, ci piace tanto la frase di benvenuto:
“Più attivi per crescere bene”.
Maria
Condividi – Get Social